|
rotonda.it alla scoperta del bicchiere mezzo pieno |
HOME
PAGE
CERAMICA POETI DI STRADA
|
SIGNORA IN NERO
STAMPA![]() Camminava con sicurezza nonostante calzasse scarpe dai tacchi molto alti, guardandola ti rammentava il bianco elegante airone che lento cammina ai bordi della laguna, la differenziava solo il piumaggio di colore opposto e immancabilmente nero. Da quel nero quasi assoluto a volte affiorava un particolare, un tono finalmente diverso. Poteva essere un profilo di colore a ravvivare l'indumento, un altro giorno una spilla di bianco cammeo puntata sul revers o un filo di preziose perle appoggiato al tronco esile esile del collo. Un foulard dai tenui colori si lasciava a volte intravedere imprigionato ai bordi del bianco collo semi coperto dal nero che spariva immantinente dentro il suo seno, di rado gli concedeva la libertà simulata di un leggero volo. La signora in questione era molto bella, i sui capelli immancabilmente biondi; raggi di sole rubati. La pelle chiara, luminosa, metteva in risalto labbra dipinte da mani esperte che a seconda dell'umore mattutino erano incaricate di scegliere colori diversi: rosa pallido, rosa carico, rosso, rosso vermiglio, lilla. Particolari che rappresentavano l'unica quotidiana apparente variante alla staticità. Signora in nero: indelebile nella memoria. SIGNORA IN NERO
(poesia) |
![]() MONTI D'UMBRIA ![]() TEMPORALE D'INFANZIA
![]() DONNA INFEROCITA
|